Nato a Faenza il 25 maggio 1955, ha vissuto in questa bella cittadina fino all’età di 5 anni. Si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Bologna con tesi sulle Malattie Professionali nel 1980. Dopo un periodo di formazione presso lo Studio associato fiduciario della C.G.I.L. di Bologna (attualmente il prestigioso Studio Associato Piccinini), ha conseguito il titolo di Avvocato nel 1985. Specializzato in diritto del lavoro e della previdenza, dal 1990 è fiduciario e consulente della C.G.I.L. di Ravenna e del Patronato I.N.C.A. – C.G.I.L. E’ socio dell’Associazione Giuslavoristi Italiani. Si è occupato negli ultimi anni, oltre che di varie cause inerenti i diritti dei lavoratori subordinati, di cause previdenziali e di risarcimento danni inerenti l’esposizione all’amianto, che ha seguito fino alla Corte di Cassazione e alla Corte Costituzionale, giurisdizioni presso le quali è abilitato al patrocinio. L’avv. Gianni Casadio estende il suo perimetro di competenze anche a problematiche riguardanti il licenziamento, il mobbing, il recupero crediti, il demansionamento, le sanzioni disciplinari, problematiche nel settore del pubblico impiego e ovviamente a tutti i casi di infortunio, malattia professionale, sia essa legata all’esposizione ad amianto che può aver causato un tumore polmonare o ad altre cause. In prima persona o con l’aiuto dei suoi colleghi, l’avvocato si occupa anche di casi riguardanti l’INPS, l’INAIL, la separazione e il divorzio tra coniugi, la gestione delle cause riguardanti la pensione, il TFR, problematiche legate alla retribuzione e alla tutela del lavoratore. Sposato con 5 figli, trova a volte il tempo di fare sport, di cui è appassionato.