Maturità classica e laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, discutendo nell’anno 1995 una tesi in diritto del lavoro intitolata “Procedure concorsuali e tutela del lavoratore”, relatore Prof. Franco Carinci.
Da sempre rivolge la propria formazione giuridica allo studio e approfondimento delle tematiche inerenti il diritto del lavoro, la disciplina previdenziale, assistenziale e le problematiche sindacali.
In tale ambito si è occupata di casi riguardanti contratti di lavoro, procedimenti disciplinari, recupero crediti, licenziamenti, infortuni, malattie professionali, contributi previdenziali, relazioni industriali, ammortizzatori sociali, riorganizzazione aziendale, fornendo consulenza stragiudiziale e tutela legale sia a lavoratori che a datori di lavoro.
Altro settore di interesse cui rivolge la propria attività riguarda l’area civile del recupero crediti e della responsabilità medica.
Cura con estremo rigore il proprio aggiornamento professionale, partecipando assiduamente a congressi e seminari inerenti le materie connesse alla propria area di formazione e lavoro. Dal 2014 frequenta annualmente il “Curriculum di diritto del lavoro”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche – Scuola superiore di Studi Giuridici di Bologna.
L’avv. Ingrid Ruiba estende il suo perimetro di competenze anche a problematiche riguardanti il licenziamento, il mobbing, il recupero crediti, il demansionamento, le sanzioni disciplinari, problematiche nel settore del pubblico impiego e ovviamente a tutti i casi di infortunio, malattia professionale, sia essa legata all’esposizione ad amianto che può aver causato un tumore polmonare o ad altre cause. In prima persona o con l’aiuto dei suoi colleghi, l’avvocato si occupa anche di casi riguardanti l’INPS, l’INAIL, la separazione e il divorzio tra coniugi, la gestione delle cause riguardanti la pensione, il TFR, problematiche legate alla retribuzione e alla tutela del lavoratore.
E’ iscritta all’Ordine Avvocati di Ravenna.
E’ parte attiva e collabora dal 1995 con lo Studio Legale Associato Casadio.